CASA / Notizia / Notizie del settore / L'arte della stampa a caldo su tessuti in velluto: squisita fattura e splendida presentazione
L'arte della stampa a caldo su tessuti in velluto: squisita fattura e splendida presentazione
Tutte le notizie che devi sapere su YIXIN

L'arte della stampa a caldo su tessuti in velluto: squisita fattura e splendida presentazione

2024-11-21

1. Preparazione del materiale: carta selezionata per stampa a caldo e carta a trasferimento termico
La carta per stampa a caldo, nota anche come lamina per stampa a caldo, è solitamente composta da uno strato di metallo (come oro, argento, rame, ecc.), uno strato protettivo, uno strato adesivo e uno strato di rilascio. Lo strato di metallo può conferire al tessuto una lucentezza brillante. Nella scelta è necessario considerare il colore, la lucentezza e la compatibilità dello strato metallico con il tessuto in velluto. La carta a trasferimento termico è un supporto che prestampa motivi o testo su carta speciale e quindi li trasferisce sul materiale di destinazione mediante riscaldamento. È adatto per disegni di modelli più complessi. Garantire che la carta per stampa a caldo o la carta per trasferimento termico selezionata sia di alta qualità è un prerequisito per ottenere effetti di stampa a caldo di alta qualità.

2. Posizionamento del modello: layout preciso, i dettagli determinano il successo o il fallimento
Quando si posiziona la carta per stampa a caldo o la carta a trasferimento termico con pellicola per stampa a caldo su tessuti in velluto, il posizionamento accurato è fondamentale. Utilizza strumenti o modelli di posizionamento professionali per garantire che il modello sia perfettamente allineato con la trama del tessuto e i bordi taglienti per evitare difetti causati dal disallineamento. La delicata trama dei tessuti in velluto può aumentare la difficoltà di posizionamento, quindi pazienza e meticolosità sono la chiave del successo di questo passaggio.

3. Processo di stampa a caldo: l'arte della temperatura, della pressione e del tempo
Controllo della temperatura: i tessuti in velluto sono sensibili alle alte temperature. Una temperatura troppo alta può causare la deformazione o la bruciatura del tessuto, mentre una temperatura troppo bassa potrebbe non trasferire efficacemente lo strato di metallo. Pertanto è necessario impostare una temperatura di riscaldamento adeguata in base alle caratteristiche del tessuto e ai requisiti del materiale per stampa a caldo. In generale, la temperatura di riscaldamento della macchina per stampa a caldo deve essere controllata tra 120°C e 180°C e il valore specifico deve essere determinato mediante esperimenti.
Applicazione a pressione: una pressione adeguata può garantire che la pellicola per stampa a caldo o la carta per stampa a caldo siano a stretto contatto con il tessuto e favorire il trasferimento uniforme dello strato metallico. Se la pressione è troppo piccola, lo strato metallico potrebbe non essere completamente attaccato; se la pressione è eccessiva, la fibra del tessuto potrebbe danneggiarsi. Utilizzare una macchina per stampa a caldo con funzione di regolazione della pressione e regolarla sul valore di pressione ottimale in base allo spessore del tessuto e al materiale per stampa a caldo.
Controllo del tempo: anche il tempo di riscaldamento e pressurizzazione è un fattore importante che influenza l'effetto della stampa a caldo. Se il tempo è troppo breve, lo strato metallico non riesce a fondersi completamente e a penetrare nella fibra del tessuto, determinando una scarsa adesione; se il tempo è troppo lungo la struttura del tessuto potrebbe danneggiarsi a causa dell'eccessivo riscaldamento. Di solito, questo processo dura da pochi secondi a più di dieci secondi e il tempo specifico deve essere regolato in modo flessibile in base al feedback durante il funzionamento effettivo.
4. Post-elaborazione e ispezione
Una volta completata la stampa a caldo, il tessuto deve essere raffreddato a temperatura ambiente prima della lavorazione successiva, come il taglio e la cucitura, per evitare l'influenza delle variazioni di temperatura sull'effetto della stampa a caldo. Allo stesso tempo, il prodotto finito viene attentamente ispezionato per garantire che il modello di stampa a caldo sia chiaro, senza cadute e difetti, per soddisfare gli elevati requisiti di qualità.