1. Saggezza nella selezione dei materiali: il segreto delle fibre pregiate
Innanzitutto la scelta dei materiali è fondamentale. Per Tessuto di flanella di velluto olandese , l'uso di fibre più fini è un passo fondamentale per migliorare la traspirabilità. Le fibre fini non significano solo una riduzione del diametro delle fibre, ma anche un aumento della superficie delle fibre, che aiuta ad aumentare il numero di micropori all'interno del tessuto, migliorando così la circolazione dell'aria e rendendo il tessuto caldo pur avendo una buona traspirabilità. Ad esempio, l'applicazione di fibre ultrafini non solo può bloccare efficacemente la temperatura corporea e ridurre la perdita di calore, ma anche favorire l'evaporazione del sudore attraverso le minuscole fessure delle fibre per mantenere la pelle asciutta. Inoltre, l’integrazione di fibre naturali come lana e fibre di bambù può anche migliorare la traspirabilità e l’assorbimento dell’umidità dei tessuti, migliorando al tempo stesso la ritenzione del calore, utilizzando le loro caratteristiche naturali, offrendo un’esperienza più confortevole a chi lo indossa.
2. Ottimizzazione della tecnologia di tessitura: l'arte della densità e della struttura
Fondamentale è anche l’ottimizzazione della tecnologia di tessitura. La ragionevole densità del filato e la struttura della tessitura sono spade a doppio taglio per regolare il calore e la traspirabilità dei tessuti. Da un lato, aumentare opportunamente la densità del filato può migliorare la tenuta e il calore del tessuto e prevenire l’invasione del vento freddo; d'altro canto, una struttura di tessitura troppo fitta può sacrificare la traspirabilità, risultando soffocante quando indossato. Pertanto, trovare il miglior punto di equilibrio della densità del filato è un problema che i progettisti di tessuti devono considerare attentamente.
Nella struttura di tessitura, l'utilizzo di strutture complesse come la tessitura sfalsata e la tessitura tridimensionale possono aumentare i canali di circolazione dell'aria all'interno del tessuto e migliorare la traspirabilità senza sacrificare il calore. Queste strutture non solo possono disperdere meglio il calore generato dal corpo, ma anche scaricare efficacemente l'umidità per mantenere il corpo asciutto e confortevole. Inoltre, modificando la disposizione dei filati di ordito e di trama, ad esempio utilizzando diverse strutture organizzative come twill e raso, si può avere un effetto positivo anche sulla traspirabilità e sul calore del tessuto.
3. Innovazione della tecnologia di post-elaborazione: la chiave per migliorare le prestazioni
Essendo l'ultimo processo di produzione del tessuto, il processo di post-lavorazione non dovrebbe essere ignorato. Un'adeguata post-lavorazione, come spazzolatura, levigatura, impermeabilizzazione, ecc., può non solo migliorare la morbidezza e la sensazione al tatto del tessuto, ma anche migliorarne ulteriormente il calore e la traspirabilità. Ad esempio, il processo di spazzolatura può aumentare lo strato di pile sulla superficie del tessuto per migliorare l'effetto di ritenzione del calore; mentre il processo di levigatura può rendere la superficie del tessuto più delicata senza distruggere la struttura del tessuto, favorendo la circolazione dell'aria e migliorando la traspirabilità. Allo stesso tempo, l'uso di agenti di finitura impermeabili e traspiranti ecocompatibili può conferire al tessuto buone prestazioni impermeabili pur mantenendo il suo stile originale, senza compromettere la traspirabilità, rendendo il tessuto più adatto ai mutevoli ambienti esterni.
TROVACI
CONTATTACI